TipsterZone
  • Home
  • Pronosticinew
  • Guide e Strategie
    • Guide scommesse
    • Guide Tipster
  • News & Eventi
    • Gambling insights
    • Gambling Events
    • Aggiornamenti TipsterZone
  • Community Hub
Iscrivi Gratis
  • Guide Scommesse
martedì, 5 Ago 2025
TipsterZoneTipsterZone
Font ResizerAa
  • Serie A
  • Serie B
  • Champions League
Cerca
  • Home
  • Pronosticinew
  • Guide e Strategie
    • Guide scommesse
    • Guide Tipster
  • News & Eventi
    • Gambling insights
    • Gambling Events
    • Aggiornamenti TipsterZone
  • Community Hub
Follow US
TipsterZone > Blog > Guide scommesse > Scommesse Multiple e Sistemi: La Guida per Schedine di Valore
Guide scommesse

Scommesse Multiple e Sistemi: La Guida per Schedine di Valore

Avatar
Last updated: 14/Giugno/2025
CFR8
Avatar
ByCFR8
Fondatore di TipsterZone.it Decodifico il calcio con i dati, non con l'istinto. La mia unica affiliazione è con i tuoi risultati, non con i bookmaker. Trasforma...
Follow:
Share
8 Min Read
SHARE

Scommesse Multiple e Sistemi: La Guida Strategica per Costruire Schedine di Valore (e non Biglietti della Lotteria)

C’è un sogno che unisce ogni scommettitore, dal novellino al più esperto: il “colpaccio”. Quella schedina con 5, 6, 10 eventi che, con un solo euro, promette una vincita da capogiro. Le scommesse multiple sono l’essenza del sogno, la quintessenza dell’azzardo calcistico. E, nella stragrande maggioranza dei casi, sono anche il modo più efficiente per regalare soldi ai bookmaker.

Contenuto
Scommesse Multiple e Sistemi: La Guida Strategica per Costruire Schedine di Valore (e non Biglietti della Lotteria)La Matematica Crudele delle Multiple: Perché la Maggior Parte delle Schedine è Perde in PartenzaIl Mito della “Quota 2.00 al Giorno”: Una Trappola PsicologicaCome Costruire una “Multipla di Valore”: Moltiplicare il Tuo VantaggioI Sistemi Scommesse: Uno Strumento per Gestire il Rischio, non per Vincere di PiùRegole Pratiche per Schedine Intelligenti: La ChecklistConclusione: Da Schedina a Investimento Multiplo

La verità è scomoda ma necessaria: la maggior parte delle multiple è strutturalmente perdente. Ma allora perché i professionisti, a volte, le usano? La risposta è che non le usano come fai tu. Non le riempiono di quote basse “sicure” per “fare cassa”, ma le costruiscono con una logica ferrea, la stessa che si usa per un investimento.

In questa guida strategica di TipsterZone.it, smonteremo il mito della schedina fortunata e ti insegneremo a costruire multiple di valore e a usare i sistemi scommesse come un vero strumento di gestione del rischio.

La Matematica Crudele delle Multiple: Perché la Maggior Parte delle Schedine è Perde in Partenza

Per capire perché le multiple sono così rischiose, dobbiamo tornare a un concetto fondamentale: l’allibramento. Come abbiamo spiegato nella nostra guida completa al VIG, ogni singola quota che il bookmaker offre contiene un margine di guadagno per sé. Questo margine, o “tassa”, è solitamente tra il 5% e l’8%.

Cosa succede quando metti insieme più eventi in una multipla? Non stai solo moltiplicando le quote. Stai moltiplicando il margine del bookmaker contro di te.

  • Esempio pratico:
    • Immagina di creare una multipla con 5 eventi, ognuno con un allibramento del 6%.
    • Il vantaggio del bookmaker su di te non è del 6%. Diventa esponenzialmente più grande. Il tuo svantaggio strutturale cresce a ogni evento che aggiungi.

Ecco perché riempire una schedina con 10 o 15 partite è, dal punto di vista matematico, un suicidio. Stai giocando a un gioco in cui il banco ha un vantaggio enorme, quasi insormontabile. Prima accetti questa realtà, prima puoi iniziare a usare le multiple in modo intelligente.

Il Mito della “Quota 2.00 al Giorno”: Una Trappola Psicologica

Una delle “strategie” più popolari tra i principianti è quella di cercare ogni giorno due o tre eventi “sicuri” (spesso a quota 1.20 – 1.30) per creare una multipla che arrivi a una quota totale di circa 2.00. L’idea è di “raddoppiare il capitale” ogni giorno.

Questa tattica è una trappola psicologica letale, alimentata da due dei più potenti bias cognitivi:

  1. L’eccesso di fiducia (Overconfidence): Sovrastimi la probabilità che quelle quote basse siano davvero “sicure”. Nel calcio non esiste nulla di sicuro.
  2. Il bias di conferma: Cerchi attivamente partite che confermino la tua sensazione di sicurezza, ignorando i potenziali rischi.

Basta un singolo evento sbagliato in una settimana per cancellare tutti i profitti dei giorni precedenti. Questa non è una strategia, è una routine che ti porta lentamente ma inesorabilmente a erodere il tuo capitale. E, cosa più importante, viola la regola numero uno del betting: cercare il valore. Una quota bassa non è sinonimo di valore, anzi.

Come Costruire una “Multipla di Valore”: Moltiplicare il Tuo Vantaggio

E allora, come usano le multiple i professionisti? Ribaltando la logica. Invece di moltiplicare il vantaggio del bookmaker, moltiplicano il proprio vantaggio.

Una multipla di valore non è una combinazione di eventi probabili, ma una combinazione di due o più scommesse di valore (Value Bet).

Ricordi la nostra guida per trovare le Value Bet? Una scommessa ha valore quando, secondo la tua analisi, la probabilità che un evento si verifichi è superiore a quella implicita nella quota. Se trovi due partite diverse in cui identifichi un vantaggio matematico per te, combinarle in una multipla significa moltiplicare questo vantaggio.

  • Esempio strategico:
    • Partita 1: Trovi una quota a 2.10 che secondo te dovrebbe essere a 1.90. Hai un vantaggio.
    • Partita 2: Trovi una quota a 2.30 che secondo te dovrebbe essere a 2.00. Hai un altro vantaggio.
    • Combinandole, crei una quota totale di 4.83 che, rispetto alle tue stime, ha un valore ancora più alto.

La regola d’oro è questa: una multipla ha senso solo se ogni singola “gamba” che la compone è, di per sé, una scommessa di valore che avresti fatto anche da sola. Non si aggiungono mai eventi “tanto per alzare la quota”.

I Sistemi Scommesse: Uno Strumento per Gestire il Rischio, non per Vincere di Più

Cosa succede se hai trovato 3 o 4 scommesse di valore ma hai paura che un solo errore possa rovinare tutto? Qui entrano in gioco i sistemi scommesse.

Un sistema non è altro che un modo per sviluppare tutte le combinazioni possibili di multiple da un gruppo di eventi selezionati. Il vantaggio? Ti permette di andare in cassa anche se sbagli uno o più pronostici.

  • Esempio: Un sistema su 3 partite (chiamato “Trixie”)
    • Selezioni 3 eventi: A, B, C.
    • Invece di giocare la tripla secca (A x B x C), un sistema Trixie piazza per te 4 scommesse separate:
      • 3 doppie (A x B, A x C, B x C)
      • 1 tripla (A x B x C)
    • Risultato: Se sbagli un evento (es. C), la tripla e due doppie sono perse, ma la doppia A x B è vinta, permettendoti di recuperare parte della spesa o addirittura di avere un piccolo profitto.

Un sistema va visto come una polizza assicurativa. Costa di più (perché piazzi più scommesse), ma protegge il tuo investimento da un singolo errore. È una tecnica avanzata di bankroll management, da usare con intelligenza quando hai individuato più opportunità di valore contemporaneamente.

Regole Pratiche per Schedine Intelligenti: La Checklist

  1. Meno è Meglio: Limita le tue multiple a 2, massimo 3 eventi. Più ne aggiungi, più il vantaggio del bookmaker diventa ingestibile.
  2. Solo Valore: Ogni selezione deve essere una Value Bet che avresti giocato anche in singola.
  3. Usa i Sistemi con Logica: Per 3 o più eventi di valore, considera un sistema a correzione d’errore per ammortizzare il rischio.
  4. Coerenza Temporale: Evita di mettere in schedina partite che si giocano a molti giorni di distanza. Stai solo “bloccando” una parte del tuo capitale che potresti usare per altre opportunità.

Conclusione: Da Schedina a Investimento Multiplo

Abbandona l’idea della multipla come scorciatoia per la ricchezza. Inizia a vederla per quello che dovrebbe essere: un’opportunità per combinare e moltiplicare un vantaggio matematico che hai faticosamente trovato attraverso l’analisi.

Costruisci le tue schedine con la stessa disciplina e la stessa ricerca di valore che applichi a una scommessa singola. Solo così smetteranno di essere biglietti della lotteria e diventeranno un’arma in più nel tuo arsenale strategico.

  •  
Avatar
ByCFR8
Follow:
Fondatore di TipsterZone.it Decodifico il calcio con i dati, non con l'istinto. La mia unica affiliazione è con i tuoi risultati, non con i bookmaker. Trasforma il rischio in una strategia calcolata. ⚽📊🧠
Previous Article Scommesse Marcatori Sì/No: 4 Statistiche per un’Analisi Vincente
Next Article Betting Exchange: La Guida Completa per Puntare (Back) e Bancare (Lay)
Nessun commento Nessun commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

Esegui l'accesso per Commentare.

Let's Connect

304.9kLike
3.04MFollow
304.9kPin
844.87MFollow
40.49MSubscribe
39.5kFollow

Popular Posts

Cashout tipsterzone it

Cash Out Scommesse: Guida Strategica | Quando Usarlo e Quando Evitarlo

admin
8 Min Read

Scommesse sui Cartellini: Guida all’Analisi di Arbitri e Statistiche

admin
7 Min Read

Betting Exchange: La Guida Completa per Puntare (Back) e Bancare (Lay)

admin
8 Min Read

Scommesse Marcatori Sì/No: 4 Statistiche per un’Analisi Vincente

CFR8
6 Min Read

Potrebbe interessarti anche

Strategie Scommesse Live (In-Play): 3 Scenari Vincenti da Sfruttare

Avatar
CFR8
6 Min Read

Scommesse Calci d’Angolo: 3 Strategie Vincenti (Statistiche e Analisi)

Avatar
CFR8
6 Min Read

Scommesse Serie A: Le 5 Caratteristiche Uniche da Conoscere

Avatar
CFR8
7 Min Read
Show More

Social Networks

Facebook-f Twitter Gitlab Youtube Medium Telegram Twitch Rss

As Seen On

TipsterZone
TipsterZone
TipsterZone
TipsterZone

Foxiz Innovation News, 123 Innovation Street, Techland, TX 54321, United Techdom

TipsterZone
TipsterZone
Bentornato!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Lost your password?