TipsterZone
  • Home
  • Pronosticinew
  • Guide e Strategie
    • Guide scommesse
    • Guide Tipster
  • News & Eventi
    • Gambling insights
    • Gambling Events
    • Aggiornamenti TipsterZone
  • Community Hub
Iscrivi Gratis
  • Guide Scommesse
martedì, 5 Ago 2025
TipsterZoneTipsterZone
Font ResizerAa
  • Serie A
  • Serie B
  • Champions League
Cerca
  • Home
  • Pronosticinew
  • Guide e Strategie
    • Guide scommesse
    • Guide Tipster
  • News & Eventi
    • Gambling insights
    • Gambling Events
    • Aggiornamenti TipsterZone
  • Community Hub
Follow US
TipsterZone > Blog > Guide scommesse > Scommesse Calci d’Angolo: 3 Strategie Vincenti (Statistiche e Analisi)
Guide scommesse

Scommesse Calci d’Angolo: 3 Strategie Vincenti (Statistiche e Analisi)

Avatar
Last updated: 13/Giugno/2025
CFR8
Avatar
ByCFR8
Fondatore di TipsterZone.it Decodifico il calcio con i dati, non con l'istinto. La mia unica affiliazione è con i tuoi risultati, non con i bookmaker. Trasforma...
Follow:
Share
6 Min Read
SHARE

Scommettere sui Calci d’Angolo: Un Mercato di Nicchia con Grandi Opportunità (Statistiche e Strategie)

Mentre la maggior parte degli scommettitori concentra tutte le proprie energie sul mercato 1X2 o sull’Under/Over, esistono delle nicchie meno affollate, dove un’analisi attenta può portare a grandi soddisfazioni. Tra queste, il mercato delle scommesse sui calci d’angolo è uno dei più affascinanti.

Contenuto
Scommettere sui Calci d’Angolo: Un Mercato di Nicchia con Grandi Opportunità (Statistiche e Strategie)Perché Scommettere sui Corner? I Vantaggi della NicchiaLe Statistiche Chiave per Analizzare i Corner3 Strategie Pratiche per le Scommesse sui CornerConclusione: Un Mercato per Analisti

Perché? Perché un corner non è un evento casuale come un rimpallo fortunato. È spesso il risultato diretto di una precisa strategia di squadra: pressione offensiva, gioco sulle fasce, cross continui. È un mercato che premia l’analisi tattica più che l’istinto.

In questa guida di TipsterZone.it, ti porteremo all’interno di questo mercato specializzato. Ti mostreremo quali statistiche sui corner contano davvero e ti sveleremo alcune strategie per i corner che puoi applicare per trovare opportunità che molti altri ignorano.

Perché Scommettere sui Corner? I Vantaggi della Nicchia

Scegliere di specializzarsi sui calci d’angolo può darti diversi vantaggi strategici:

  • Meno “Denaro Pubblico”: Le quote dei corner sono meno influenzate dalle puntate emotive della massa, che si concentra quasi solo sui gol e sui vincitori. Questo significa che ci sono più possibilità di trovare quote “sbagliate” dal bookmaker.
  • Riflette la Tattica, non il Talento: Un corner può nascere da un tiro deviato di un difensore o da un cross sballato. È più legato all’atteggiamento offensivo di una squadra (quanto tempo passa nella trequarti avversaria) che alla prodezza del singolo campione.
  • Opportunità Live Uniche: L’andamento dei corner è strettamente legato allo sviluppo della partita, aprendo scenari interessantissimi per le scommesse live.

Le Statistiche Chiave per Analizzare i Corner

Non fermarti alla media di “corner a partita”. Per un’analisi professionale devi guardare più a fondo.

  1. Corner Fatti e Subiti (in Casa e in Trasferta): È il punto di partenza. Analizza non solo la media totale, ma anche quella specifica per le partite in casa e fuori. Una squadra potrebbe essere arrembante tra le mura amiche e molto più cauta in trasferta.
  2. Stile di Gioco: Questa è l’analisi più importante.
    • Squadre “Alari”: Le squadre che giocano con ali veloci e puntano molto sul cross dal fondo (es. il Napoli di Kvaratskhelia) sono naturalmente portate a produrre molti corner.
    • Tiri dalla Distanza: Un team che tira molto da fuori area vedrà molti dei suoi tiri respinti dalla difesa, trasformandoli spesso in calci d’angolo.
  3. Tiri Totali e Tiri Respinti: C’è una correlazione diretta tra il numero di tiri totali e il numero di corner. In particolare, i “tiri respinti” (blocked shots) sono un indicatore d’oro: un tiro che viene murato da un difensore ha un’altissima probabilità di finire in angolo.
  4. Possesso Palla Territoriale: Non conta tanto il possesso palla totale, ma dove una squadra tiene palla. Una squadra con un’alta percentuale di possesso nella trequarti offensiva esercita una pressione che porta inevitabilmente a corner.

3 Strategie Pratiche per le Scommesse sui Corner

Una volta raccolti i dati, come puoi trasformarli in una scommessa intelligente? Ecco tre approcci strategici.

1. L’Assalto Finale (Over Corner Live)

Questa è una delle strategie live più classiche. Cerca una partita in cui la squadra nettamente favorita sta perdendo o pareggiando a 15-20 minuti dalla fine. In questa situazione, è quasi matematico che la squadra favorita si lancerà in un assalto disperato, aumentando a dismisura la pressione, i tiri e, di conseguenza, i calci d’angolo. Le quote per l’Over corner, che a inizio partita erano alte, diventano molto interessanti.

2. Il Testa a Testa Corner (Chi ne Batte di Più?)

Questo mercato non ti chiede quanti corner ci saranno, ma chi ne batterà di più. L’analisi qui è puramente tattica.

  • Cerca un “Mismatch”: Una squadra che domina il gioco e attacca sulle fasce (es. Manchester City) contro una che gioca solo di contropiede (es. l’Atletico Madrid di Simeone) è lo scenario ideale. È molto probabile che la prima squadra batterà un numero di corner nettamente superiore.

3. L’Under Tattico

Cerca partite tra due squadre che fanno del non-gioco la loro forza.

  • Squadre Speculari e Difensive: Due team che si chiudono, non pressano alto e preferiscono non rischiare, daranno probabilmente vita a una partita bloccata a centrocampo, con poche azioni offensive e, quindi, pochi corner.

Padroneggiare queste analisi è un passo fondamentale per sviluppare la tua strategia di scommesse personale e trovare la tua nicchia profittevole.

Conclusione: Un Mercato per Analisti

Il mercato dei calci d’angolo non è per chi cerca l’emozione del gol, ma per chi ama l’analisi tattica e la ricerca statistica. È un mercato meno “inquinato” e che premia lo studio.

Su TipsterZone.it ti incoraggiamo a esplorare queste nicchie. Impara a leggere i dati giusti, a interpretare gli stili di gioco e potresti scoprire un mondo di opportunità che la maggior parte degli scommettitori nemmeno considera.

Avatar
ByCFR8
Follow:
Fondatore di TipsterZone.it Decodifico il calcio con i dati, non con l'istinto. La mia unica affiliazione è con i tuoi risultati, non con i bookmaker. Trasforma il rischio in una strategia calcolata. ⚽📊🧠
Previous Article Scommesse Serie A: Le 5 Caratteristiche Uniche da Conoscere
Next Article Strategie Scommesse Live (In-Play): 3 Scenari Vincenti da Sfruttare
Nessun commento Nessun commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

Esegui l'accesso per Commentare.

Let's Connect

304.9kLike
3.04MFollow
304.9kPin
844.87MFollow
40.49MSubscribe
39.5kFollow

Popular Posts

Cashout tipsterzone it

Cash Out Scommesse: Guida Strategica | Quando Usarlo e Quando Evitarlo

admin
8 Min Read

Scommesse sui Cartellini: Guida all’Analisi di Arbitri e Statistiche

admin
7 Min Read

Betting Exchange: La Guida Completa per Puntare (Back) e Bancare (Lay)

admin
8 Min Read

Scommesse Multiple e Sistemi: La Guida per Schedine di Valore

CFR8
8 Min Read

Potrebbe interessarti anche

Scommesse Marcatori Sì/No: 4 Statistiche per un’Analisi Vincente

Avatar
CFR8
6 Min Read

Strategie Scommesse Live (In-Play): 3 Scenari Vincenti da Sfruttare

Avatar
CFR8
6 Min Read

Scommesse Serie A: Le 5 Caratteristiche Uniche da Conoscere

Avatar
CFR8
7 Min Read
Show More

Social Networks

Facebook-f Twitter Gitlab Youtube Medium Telegram Twitch Rss

As Seen On

TipsterZone
TipsterZone
TipsterZone
TipsterZone

Foxiz Innovation News, 123 Innovation Street, Techland, TX 54321, United Techdom

TipsterZone
TipsterZone
Bentornato!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Lost your password?