TipsterZone
  • Home
  • Pronosticinew
  • Guide e Strategie
    • Guide scommesse
    • Guide Tipster
  • News & Eventi
    • Gambling insights
    • Gambling Events
    • Aggiornamenti TipsterZone
  • Community Hub
Iscrivi Gratis
  • Guide Scommesse
martedì, 5 Ago 2025
TipsterZoneTipsterZone
Font ResizerAa
  • Serie A
  • Serie B
  • Champions League
Cerca
  • Home
  • Pronosticinew
  • Guide e Strategie
    • Guide scommesse
    • Guide Tipster
  • News & Eventi
    • Gambling insights
    • Gambling Events
    • Aggiornamenti TipsterZone
  • Community Hub
Follow US
TipsterZone > Blog > Guide scommesse > Expected Goals (xG): La Guida Definitiva in 3 Passi per Dominare l’Analisi
Guide scommesse

Expected Goals (xG): La Guida Definitiva in 3 Passi per Dominare l’Analisi

Avatar
Last updated: 25/Giugno/2025
CFR8
Avatar
ByCFR8
Fondatore di TipsterZone.it Decodifico il calcio con i dati, non con l'istinto. La mia unica affiliazione è con i tuoi risultati, non con i bookmaker. Trasforma...
Follow:
Share
8 Min Read
SHARE

Gli Expected Goals (xG) sono, senza dubbio, la statistica che più di ogni altra sta rivoluzionando l’analisi del calcio moderno. Per anni, abbiamo valutato le partite con dati superficiali: tiri totali, possesso palla. Ma quante volte hai visto una squadra dominare, tirare 20 volte e perdere 1-0 per un contropiede fortunoso? Il tabellino finale diceva una cosa, ma i tuoi occhi ne dicevano un’altra.

Contenuto
1. Cosa Sono gli Expected Goals (xG)? Spiegazione Semplice2. Come si Calcolano gli Expected Goals: I 5 Fattori Chiave3. Come Usare gli Expected Goals per le Tue Scommesse: Strategie PraticheI Limiti degli Expected Goals: Cosa Questa Statistica NON DiceConclusione: Un Nuovo Paio di Occhiali per Capire il Calcio

E se ci fosse un modo per misurare oggettivamente la “sfortuna”? Se potessimo dare un peso alla qualità di un’occasione da gol, invece di contare solo la quantità? Quel modo esiste, e si chiama Expected Goals. In questa guida definitiva di TipsterZone.it, ti spiegheremo in 3 semplici passi cosa sono gli Expected Goals, come funzionano e come puoi usarli per fare analisi molto più accurate e profonde.

1. Cosa Sono gli Expected Goals (xG)? Spiegazione Semplice

L’Expected Goals (xG) è una metrica statistica che assegna a ogni singolo tiro effettuato durante una partita un valore di probabilità di diventare un gol. Questo valore va da 0.01 (un tiro quasi impossibile, 1% di probabilità) a 0.99 (un gol praticamente fatto, 99% di probabilità).

L’idea di fondo è misurare la qualità di un’occasione, non la sua quantità.

Pensa a questo: un tiro da 40 metri e un tap-in a porta vuota da due metri vengono entrambi contati come “1 tiro”. È evidente che non hanno lo stesso peso. L’analisi degli Expected Goals risolve questo problema.

  • Il tiro da 40 metri potrebbe avere un valore xG di 0.02.
  • Il tap-in a porta vuota potrebbe avere un valore xG di 0.95.

Sommando i valori xG di tutti i tiri effettuati da una squadra, si ottiene il totale di “gol attesi” per quella partita. Un totale di 2.5 xG significa che la squadra, per la qualità delle occasioni create, avrebbe “meritato” di segnare tra i 2 e i 3 gol.

[Immagine di un campo da calcio con vari punti di tiro, ognuno con un valore xG diverso a seconda della posizione e della difficoltà.] (Alt-text suggerito: Mappa di un campo da calcio che illustra come la statistica degli Expected Goals (xG) assegna un valore a ogni tiro.)

2. Come si Calcolano gli Expected Goals: I 5 Fattori Chiave

Senza entrare in algoritmi complessi, il valore xG di un tiro viene calcolato analizzando decine di migliaia di tiri simili avvenuti in passato e vedendo quanti di questi sono diventati gol. I 5 fattori principali presi in considerazione per il calcolo degli Expected Goals sono:

  1. Distanza dalla porta: Più sei vicino, più alto è l’xG.
  2. Angolo di tiro: Un tiro centrale ha un xG più alto di uno da posizione defilata.
  3. Tipo di azione: Un colpo di testa è meno probabile che diventi gol rispetto a un tiro di piede, quindi ha un xG più basso a parità di posizione.
  4. Tipo di assist: Un passaggio filtrante che ti mette davanti al portiere crea un’occasione con un xG più alto rispetto a un cross dalla trequarti.
  5. Pressione difensiva: La presenza e la posizione dei difensori tra il tiratore e la porta abbassano drasticamente il valore xG.

3. Come Usare gli Expected Goals per le Tue Scommesse: Strategie Pratiche

Qui arriva la parte interessante. Gli Expected Goals sono uno strumento potentissimo per andare oltre il risultato finale e capire la vera performance di una squadra.

La Squadra Sfortunata (o Sottoperformante)

  • Lo Scenario: La Squadra A perde 1-0 contro la Squadra B.
  • Statistiche xG: Squadra A 2.15 xG – Squadra B 0.30 xG.
  • Analisi: La Squadra A ha perso, ma ha creato occasioni che, in media, avrebbero dovuto produrre più di 2 gol. La Squadra B ha vinto con un tiro fortunoso. È molto probabile che nelle prossime partite la Squadra A tornerà a segnare, perché la sua performance di base è eccellente. Il mercato potrebbe sottovalutarla, offrendoti un’opportunità di valore.

La Squadra “Cinica” (o Sovraperformante)

  • Lo Scenario: La Squadra C vince 3-0 contro la Squadra D.
  • Statistiche xG: Squadra C 0.80 xG – Squadra D 1.90 xG.
  • Analisi: La Squadra C ha stravinto, ma ha segnato molto più di quanto le sue occasioni suggerissero. Sta “sovraperformando”. Nel lungo periodo, è difficile che mantenga questa efficienza. Potrebbe essere una squadra da “bancare” o su cui scommettere “Under” nelle prossime partite.

Usare gli Expected Goals ti permette di valutare la performance di una squadra in modo più oggettivo, “pulendola” dalla casualità del singolo episodio. Questo ti dà un vantaggio enorme nel trovare le scommesse di valore.

Oltre l’xG: xGA, xPTS e Altre Metriche Avanzate

Il mondo degli Expected Goals non si ferma qui. Esistono metriche derivate altrettanto utili:

  • xGA (Expected Goals Against): I gol che una squadra avrebbe dovuto subire. Un valore basso indica un’ottima solidità difensiva.
  • xPTS (Expected Points): I punti che una squadra avrebbe dovuto fare in base ai valori di xG e xGA di ogni partita. È l’indicatore definitivo per capire se una squadra è più o meno fortunata rispetto alla sua posizione in classifica.

Per un’analisi ancora più approfondita di queste metriche, siti specializzati come The Analyst  ( l’articolo linkato è un esempio pratico di tale analisi ) offrono dati e modelli predittivi di altissimo livello.

I Limiti degli Expected Goals: Cosa Questa Statistica NON Dice

Gli xG sono potenti, ma non sono una sfera di cristallo. È fondamentale conoscerne i limiti:

  • Non misurano la bravura del tiro: Un tiro debole e centrale da ottima posizione avrà lo stesso xG di una “bomba” all’incrocio dalla stessa posizione.
  • Non misurano la bravura del portiere: Un portiere eccezionale può “salvare” costantemente più gol di quanto previsto dagli xG subiti.
  • Non considerano il contesto: Non tengono conto del momento della partita o della pressione psicologica.

Conclusione: Un Nuovo Paio di Occhiali per Capire il Calcio

Gli Expected Goals non sono la risposta a tutto, ma sono il miglior strumento statistico che abbiamo oggi per valutare la performance offensiva e difensiva di una squadra in modo oggettivo.

Imparare a leggere e interpretare le statistiche xG significa smettere di farsi ingannare da un risultato bugiardo e iniziare a capire la sostanza che c’è dietro. Su TipsterZone.it crediamo che la conoscenza approfondita sia la chiave, e gli Expected Goals sono una conoscenza che può davvero fare la differenza tra un’analisi superficiale e una professionale.

Avatar
ByCFR8
Follow:
Fondatore di TipsterZone.it Decodifico il calcio con i dati, non con l'istinto. La mia unica affiliazione è con i tuoi risultati, non con i bookmaker. Trasforma il rischio in una strategia calcolata. ⚽📊🧠
Previous Article 134983a7 b32c 41c2 b62d f9032d7aad8e Cos’è l’Allibramento (VIG) e Come Calcolarlo: Guida Completa
Next Article asian Handicap Asiatico: La Guida Definitiva alle 3 Linee Principali
Nessun commento Nessun commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

Esegui l'accesso per Commentare.

Let's Connect

304.9kLike
3.04MFollow
304.9kPin
844.87MFollow
40.49MSubscribe
39.5kFollow

Popular Posts

Cashout tipsterzone it

Cash Out Scommesse: Guida Strategica | Quando Usarlo e Quando Evitarlo

admin
8 Min Read

Scommesse sui Cartellini: Guida all’Analisi di Arbitri e Statistiche

admin
7 Min Read

Betting Exchange: La Guida Completa per Puntare (Back) e Bancare (Lay)

admin
8 Min Read

Scommesse Multiple e Sistemi: La Guida per Schedine di Valore

CFR8
8 Min Read

Potrebbe interessarti anche

Scommesse Marcatori Sì/No: 4 Statistiche per un’Analisi Vincente

Avatar
CFR8
6 Min Read

Strategie Scommesse Live (In-Play): 3 Scenari Vincenti da Sfruttare

Avatar
CFR8
6 Min Read

Scommesse Calci d’Angolo: 3 Strategie Vincenti (Statistiche e Analisi)

Avatar
CFR8
6 Min Read
Show More

Social Networks

Facebook-f Twitter Gitlab Youtube Medium Telegram Twitch Rss

As Seen On

TipsterZone
TipsterZone
TipsterZone
TipsterZone

Foxiz Innovation News, 123 Innovation Street, Techland, TX 54321, United Techdom

TipsterZone
TipsterZone
Bentornato!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Lost your password?